Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sulla fotografia dell'epoca fascista

    Riferimento: 9788885747913

    Editore: Edizioni Interno4
    Autore: Bertelli Pino
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 358
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Giugno 2025
    EAN: 9788885747913
    Autore: Bertelli Pino
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 20 Giugno 2025
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Un viaggio nell'immaginario dei totalitarismi attraverso l'opera di: Giuseppe Gegè Primoli, Giorgio Sommer, Wilhelm von Gloeden, Anton Giulio Bragaglia, Eva Barrett, Ghitta Carell, Arturo Ghergo, Elio Luxardo. Questo pamphlet sulla fotografia dell'epoca fascista è un percorso ereticale sul linguaggio fotografico che attraversa la dittatura dell'immaginario, l'iconografia dell'isteria femminile nel XIX secolo, la fotografia delinquenziale del brigantaggio meridionale, la fotografia dandy della Belle Époque, la fotografia colonialista dell'Impero italiano, la fotografia artistica del Ventennio Nero. È un lavoro che va ad aggiungersi ad una Controstoria della fotografia, affabulata in piccoli trattati di resistenza e insubordinazione anche tra le pagine di altri libri come La Fotografia ribelle. Storie, passioni e conflitti delle donne che hanno rivoluzionato la fotografia e La fotografia in rivolta, Controstoria della fotografia attraverso le opera di 32 grandi artisti, entrambi scritti da Pino Bertelli per le nostre edizioni.
    E-book non acquistabile