Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Oggettività dell'informazione nella galassia elettronica. Atti del convegno (Roma, 6 febbraio 2007) (L')

Riferimento: 9788849821130

Editore: Rubbettino
Autore: Peverini P. (cur.); Spalletta M. (cur.)
Collana: Università
In commercio dal: 30 Aprile 2008
Pagine: 197 p., Libro in brossura
EAN: 9788849821130
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questo volume sono raccolti gli atti del convegno organizzato dal dipartimento di scienze storiche e socio-politiche della LUISS Guido Carli di Roma che si è tenuto il 6 febbraio 2007. Il tema scelto è quello, attualissimo, dell'oggettività dell'informazione. Dopo un'introduzione, in cui Dario Antiseri ha enucleato alcune questioni epistemologiche, le discussioni svoltesi nell'arco della giornata si sono sostanzialmente incentrate su due questioni: quella dell'oggettività nella comunicazione politica - su cui si sono confrontati Paolo Mancini e Angelo Mellone - e quella dell'oggettività nei mass media - su cui sono intervenuti Massimo Baldini, Linda Lombardo e Marica Spalletta. Nella tavola rotonda che è seguita la rosa degli argomenti trattati si è arricchita grazie ai contributi di Ugo Apollonio, Paolo Peverini e Sara Peticca. L'urgenza di un'approfondita discussione sull'oggettività dell'informazione è fuori di ogni dubbio, soprattutto in un'epoca - come direbbe Irving Lee - che è tanto spesso epoca di menzogna organizzata. Mettere ordine in quella famiglia costituita dai concetti di informazione, analizzare i differenti contesti informativi, le condizioni e i vincoli di natura economica e politica in cui l'informazione ha luogo: queste sono le problematiche di fondo del convegno, il tutto nell'orizzonte dell'idea stando alla quale la verità non sopporta padroni.