Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fate sono finite. Nuove forme di potere femminile (Le)

Riferimento: 9788897776468

Editore: Iemme Edizioni
Autore: Putzulu Bruna
Collana: Piano B
In commercio dal: 10 Novembre 2014
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788897776468
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Si fa un gran parlare di donne negli ultimi tempi. Un parlare smisurato, disgregato, che lievita nei social network e si attorciglia, il più delle volte senza venire al punto. Donne e lavoro sfida possibile? Nei piani alti della politica e delle istituzioni ci si scontra con le ormai famigerate quote rosa, di cui si proferisce tanto, ma si realizza poco. Possiamo affidare solo a Twitter o Facebook il compito di rappresentare e innovare il sistema di genere? Ma quale potrebbe essere dunque la via femminile al potere? Il momento è cruciale, la rivoluzione di genere è compiuta e i nuovi modelli educativi e culturali, oltre che la grave e profonda crisi dell'economia, hanno mutato di fatto le dinamiche di potere tra uomo e donna nella famiglia, nel lavoro, nella società. Lasciamoci alle spalle, dunque, lo stereotipo del femminismo, fazioso e falsamente alimentato. Occorre ripartire da altri modelli, secondo nuove prospettive, perché le donne non possono più attendere che maturino le mele in un mondo dove loro sono già pronte per il potere. E non si tratta di rincorrere uno schema maschile di successo, differente e per giunta obsoleto. Si tratta di un salto di paradigma, un modello di potere femminile che vada oltre le anarchie e le guerre stereotipate, che immagini nuove relazioni e nuovi livelli, senza necessariamente combattere fantasmi. E allora tremate, le streghe son tornate? No, ma rabbrividite pure, perché le fate sono finite.