Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Freud. Il concetto di alienazione religiosa

Riferimento: 9788848820332

Editore: Lampi di Stampa
Autore: Fundarò Antonio; Nobile Filippo
Collana: TiPubblica
In commercio dal: 07 Agosto 2018
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788848820332
15,40 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Analizzando il rapporto tra Mosè e il suo popolo vengono spiegate le dinamiche che portarono il popolo di Israele a ritenersi il popolo eletto e, di conseguenza, come il giudizio degli altri popoli sullo stato di Israele divenne sempre più duro sino a sfociare, durante il Secondo conflitto Mondiale, nell'antisemitismo, di cui lo stesso Freud fu vittima durante le persecuzioni naziste. (Dal saggio introduttivo del prof. cav. Vincenzo Bussa)