Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Francesco Paolo Di Blasi e il riformismo nella Sicilia del Settecento

Riferimento: 9788855163156

Editore: Kimerik
Autore: Luciano Carrubba
Collana: Officina delle idee
In commercio dal: 29 Febbraio 2020
Pagine: 104 p., Libro in brossura
EAN: 9788855163156
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Francesco Paolo Di Blasi può essere sicuramente considerato una tra le personalità di spicco che hanno contribuito al progresso siciliano nella storia. Una storia, volendo ricordare le parole del prof. Raffaele Manduca, fatta di un processo lento, difficile, per niente lineare che ha condotto la Sicilia in un graduale cambiamento verso la modernità. Tuttavia, qualsivoglia tentativo di reazione viene vissuto come devianza da correggere e il ciclo dei vinti si ripete in maniera ineluttabile, come il prof. Francesco Pira scrive nella postfazione. In questo volume Luciano Carrubba espone le vicende e i dissidi che hanno caratterizzato non solo la vita del politico Di Blasi, ma che hanno segnato la Sicilia del Settecento; trasportandoci in un viaggio attraverso il tempo per comprendere appieno le circostanze che hanno influenzato il passato, ma anche il presente. Prefazione di Raffaele Manduca. Postfazione di Francesco Pira.