Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Stregoni della scienza. Gli «scienziati eretici», le loro opere, i loro errori, il loro contributo e molti loro esperimenti... c

    Riferimento: 9788889713549

    Editore: Eremon Edizioni
    Autore: Volterri Roberto
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Giugno 2015
    EAN: 9788889713549
    Autore: Volterri Roberto
    In commercio dal: 22 Giugno 2015
    Non disponibile
    19,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nikola Tesla, Giuseppe Calligaris, Ferdinando Cazzamalli, Raffaele Bendandi, Marco Todeschini, Guido Cremonese, Pierluigi Ighina e vari altri 'eccentrici' ricercatori. Cosa hanno in comune questi personaggi? Essi, senza dubbio alcuno, potrebbero essere considerati degli 'stregoni' della scienza, forse degli eretici 'geni incompresi', in bilico tra la tecnologia e la scienza di stretta osservanza e quegli affascinanti territori di confine dove una creativa 'follia' si sposa, spesso con incredibili risultati!, con ciò che già sappiamo dell'Universo che ci circonda. Scopriremo così i primi esperimenti per la prevenzione dei terremoti ad opera di Raffaele Bendandi; conosceremo come ottenere elettricità dai mirtilli e le prime ricerche per la cura della sclerosi multipla ad opera di Giovanni Mancini e entreremo nel misterioso mondo di Coral Castle e del suo costruttore Ed Leedskalnin. Ogni Capitolo di questo libro, è arricchito da un'Appendice Sperimentale che consentirà al lettore di ripetere e rivivere le iniziali esperienze di questi solitari, eretici e a volte misconosciuti studiosi.
    E-book non acquistabile