Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le partecipazioni di minoranza nella gestione strategica dell'azienda

Riferimento: 9788854837584

Editore: Aracne
Autore: Salvatore Ferri
In commercio dal: 2010
Pagine: 244 p., Libro in brossura
EAN: 9788854837584
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le partecipazioni di minoranza rappresentano investimenti di natura finanziaria o possono costituire investimenti in grado di assumere un ruolo rilevante nella gestione strategica dell'azienda? Il lavoro si pone l'obiettivo di rispondere al quesito indagando, all'interno dell'attuale sistema competitivo, le relazioni sottostanti al possesso delle partecipazioni di minoranza. Tale studio richiede preliminarmente un'analisi del sistema delle relazioni tra le aziende nell'ambito dei più ampi processi aggregativi. Partendo dalla distinzione tra relazioni di tipo equity e di tipo non equity, particolare attenzione è stata rivolta a quelle definite ibride, che si caratterizzano per la presenza di un legame patrimoniale e per l'assenza del controllo e dell'influenza notevole. Constatata l'esistenza di tali relazioni, vengono analizzate le motivazioni che spingono le aziende ad acquistare e detenere partecipazioni di minoranza. Al riguardo possono assumere particolare rilevanza l'influenza indiretta, le relazioni operative e il capitale relazionale.