Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Società straniere in Italia (Le)

Riferimento: 9788867514731

Editore: Youcanprint
Autore: Farano Renato
Collana: Miscellanea
In commercio dal: 01 Settembre 2012
Pagine: 416 p., Libro
EAN: 9788867514731
65,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel quadro economico attuale le operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale hanno assunto un ruolo sempre maggiore per il consolidamento e lo sviluppo della propria attività. Alcuni di questi processi di riorganizzazione possono anche essere attuati mediante la costituzione di una società all'estero, la fusione transfrontaliera o il trasferimento della sede all'estero. Il trasferimento della sede dell'impresa in un paese estero, ed eventualmente, la successiva fusione con la casa madre estera, può avere diverse motivazioni economiche che meritano un necessario approfondimento. La normativa italiana, in linea con la normativa comunitaria, ha armonizzato le procedure di fusione come pure il trattamento fiscale neutrale e non ha sbarrato a priori la porta alle operazioni transfrontaliere. Il mercato unico europeo stabilisce ampia libertà, per gli imprenditori e le imprese, di poter sviluppare la loro attività in tutti gli Stati della Comunità Europea. Viene così aperta la strada, in campo societario, al c.d. forum shopping, cioè alla scelta del Paese che possiede la legislazione più favorevole alle esigenze dell'imprenditore, oltre che la burocrazia più efficiente. Pertanto, essendo ormai noto che, in Italia, il problema della burocrazia, dei suoi costi, delle sue inutili interferenze nei processi decisionali e operativi frena lo sviluppo, sono in aumento le imprese italiane che ridefiniscono le loro strategie organizzative.