Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storie di esilio, di fuga e di deportazione. Ferraresi ed emiliani: romagnoli ne

    Riferimento: 9788897320005

    Editore: Tresogni
    Autore: Tromboni D. (cur.)
    Pagine: 176
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788897320005
    Autore: Tromboni D. (cur.)
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Alla diaspora, quindi alla fuga, all'esilio e alle deportazioni, è dedicato questo libro, che getta uno sguardo, puramente esemplificativo, anche su chi, emigrato clandestinamente a causa della propria opposizione antifascista, finì poi nei gulag sovietici, incomparabilmente diversi, per concezione e scopi, dai campi di sterminio eppure tragicamente ad essi assimilabili per le vite umane che ne furono concretamente stritolate. Diaspora significa però anche produzione, ovunque si fosse, di pensiero, arte, cultura, modi di vivere, di pensare, di operare, persino di cucinare, che la comunanza di destino e di radici rendevano decifrabili a partire da codici, appunto, comuni. Uno sguardo su tale aspetto delle forzate emigrazioni novecentesche è un'altra caratteristica di questo libro, che parla di uomini e donne ferraresi, emiliani e romagnoli, gente comune che ha fatto la storia del Novecento, secolo terribile e grande nello stesso tempo, non sempre per averlo scelto, sempre per averlo attraversato con dolente umanità e dignità.
    E-book non acquistabile