Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storico contro il terrorismo. Angelo Ventura e il «Corriere» (1979-1991) (Uno)

    Riferimento: 9788896820438

    Editore: Fondazione Corriere della Sera
    Autore: Fumian C. (cur.)
    Collana: Le carte del Corriere
    Pagine: 199
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Febbraio 2018
    EAN: 9788896820438
    Autore: Fumian C. (cur.)
    Collana: Le carte del Corriere
    In commercio dal: 15 Febbraio 2018
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Angelo Ventura (1930-2016) è stato uno dei maggio-ri storici italiani. Le sue ricerche hanno riguardato il Risorgimento; la storia economica, sociale e politica del la Repubblica di Venezia in età moderna, con particolare riguardo alla diplomazia e ai pubblici bilanci della Serenissima; il movimento socialista, il fascismo, le leggi razziali, l'antifascismo e la Resistenza; la stagione del terrorismo. Professore emerito di Storia contemporanea presso l'Università di Padova, affiancò all'attività di studioso un coerente impegno civile e democratico che lo portò ad opporsi fermamente al terrorismo denunciando le connivenze tra i gruppi armati e organizzazioni come Potere operaio e Autonomia operaia, fortemente radicate proprio a Padova. Per questo suo impegno, nel 1979 fu vittima di un agguato da parte del Fronte comunista combattente: ferito a un piede da un colpo di pistola, ebbe la prontezza e il coraggio di rispondere al fuoco mettendo in fuga i sicari.
    E-book non acquistabile