Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Congiura immaginata. Opinione pubblica e accuse di complotto nella Roma dell'Ott

Riferimento: 9788843099375

Editore: Carocci
Autore: Veca Ignazio
Collana: Studi storici Carocci
Pagine: 222
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 23 Gennaio 2020
EAN: 9788843099375
Autore: Veca Ignazio
Collana: Studi storici Carocci
In commercio dal: 23 Gennaio 2020
Non disponibile
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Roma, luglio 1847. Sui muri della città compaiono i nomi di alcuni presunti congiurati: la voce pubblica denuncia la tenebrosa trama di una gigantesca cospirazione contro il papa e il popolo romano. L'opinione pubblica italiana ed europea si interroga a lungo sulla verità o falsità della grande congiura, senza riuscire a risolvere davvero il dilemma. Il ricordo di quell'evento abiterà ancora a lungo le menti degli uomini del Risorgimento. Chi erano gli accusati? Perché complottavano? Ed esisteva davvero un complotto? Un evento finora trascurato dalla storiografia, ma intensamente rielaborato dagli attori del tempo, diventa così l'occasione di ripensare a una pratica sociale largamente diffusa nella cultura occidentale. Attraverso il racconto della grande congiura il libro esplora i meccanismi di funzionamento e gli effetti concreti di un'accusa di complotto nel nuovo contesto della politica moderna. Veri o falsi, i complotti sono prima di tutto immaginati. E l'immaginazione può diventare realtà.
E-book non acquistabile