Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale

Riferimento: 9788867288243

Editore: Viella
Autore: Tognetti S. (cur.), Schena O. (cur.)
Collana: I libri di Viella
In commercio dal: 21 Marzo 2017
Pagine: 246 p., Libro in brossura
EAN: 9788867288243
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

In questo volume la genesi e l'evoluzione bassomedievale dei caratteri originali dell'identità sarda sono state declinate avendo un occhio di riguardo per i temi della mercatura, della guerra, della finanza pubblica e privata, strettamente interconnessi nella Sardegna dei secoli XIII-XV e capaci di influenzare in maniera marcata la storia dell'isola nel suo passaggio da un'epoca caratterizzata dall'egemonia di potenti élite mercantili pisane e genovesi a quella del problematico dominio catalano-aragonese. Per raggiungere l'obiettivo si è cercato di tenere insieme la dimensione storiografica con la necessità di avere nuovi contributi analitici forniti da ricerche di prima mano, impegnate a valorizzare il patrimonio documentario conservato negli archivi di tre stati dell'Europa mediterranea: Italia, Spagna e Francia.