Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gubbio nel Trecento. Il comune popolare e la mutazione signorile (1300-1404)

Riferimento: 9788867285709

Editore: Viella
Autore: Luongo Alberto
Collana: Italia comunale e signorile
In commercio dal: 20 Ottobre 2016
Pagine: 726 p., Libro
EAN: 9788867285709
42,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Tradizionalmente diviso a metà fra gli ultimi sussulti comunali e le premesse signorili del Rinascimento, con al centro una crisi demografica di portata epocale dovuta alla Peste Nera, il Trecento italiano è stato raramente oggetto di monografie che abbiano provato a considerarlo nel suo insieme. Il finora poco conosciuto caso di Gubbio, con la sua ricca documentazione, si presta bene ad un tentativo del genere, che tenga conto di prospettive storiografiche aggiornate. La città umbra fu infatti il teatro di molti fenomeni caratteristici del periodo: il massimo sviluppo del comune di Popolo, i tentativi di governo personale, la soggezione diretta allo Stato pontificio, fino alla mutazione signorile con la dedizione della città al conte Antonio da Montefeltro, che inaugurò il dominio secolare della sua stirpe.