Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Federico II. Storia e metafisica storica di un messia ghibellino tra spiritualità e politica

Riferimento: 9788897216735

Editore: Edita Casa Editrice & Libraria
Autore: Cristian Guzzo
Collana: Studi e approfondimenti scientifici
In commercio dal: 2014
Pagine: 64 p., Libro in brossura
EAN: 9788897216735
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Partendo dalla rigorosa analisi delle fonti primarie, in particolare dalla letteratura encomiastica e scavando nelle pieghe più riposte del vivace ambiente culturale fiorito nell'ambito della corte sveva, in questo agile volume Cristian Guzzo ha tentato di investigare un aspetto poco noto della personalità di Federico II; quello della sua spiritualità. Al di là della produzione più o meno spregiudicata che cultori e detrattori fecero di scritti favorevoli e non alla di lui persona nell'economia di una durissima lotta ingaggiata tra Papato ed Impero, l'esegesi documentaria ci consegna un ritratto del dinasta Staufen tutt'altro che irriverente nei confronti del Divino. Obliterando, infatti, le manifestazioni esteriori del potere e le componenti ridondanti della sua indole traboccante, Federico appare un individuo tormentato, la cui ricerca del sacro transitò attraverso contatti con pensatori orientali ed occidentali, dalla cui erudizione tentò di estrapolare convincenti risposte alle domande ataviche dell'uomo. In tale travagliata cerca, egli non disdegnò la compagnia ed il consiglio di dotti, fra i quali ricordiamo il celebre Michele Scoto.