Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Messina. Lo stretto indispensabile

Riferimento: 9788873518594

Editore: Città del Sole Edizioni
Autore: Alberto Straci
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 08 Aprile 2015
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9788873518594
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Alle cinque e ventuno minuti della mattina del 28 dicembre 1908, una scossa lunga trenta secondi, compresa tra 6,7 e 7,2 di magnitudo della scala Richter (XI Mercalli), squassò le città di Messina e Reggio. L'epicentro esattamente nello Stretto, sotto il mare. Le vibrazioni del terreno furono avvertite fino a Napoli a settentrione, fino ad Agrigento e Palermo a ponente. Qualche minuto dopo il sisma, un'onda di otto metri si abbatté sulla costa messinese. Dopo la terra e l'acqua, l'opera distruttrice si compì col fuoco; le fuoriuscite di gas, causate dalle scosse, esplosero in incendi terribilissimi così che tutta la città fu avvolta da un lugubre alone giallastro. I morti si contarono nell'ordine delle decine di migliaia, le case dirute s'attestarono intorno al novanta per cento. Ma cosa interruppe il sisma? In quale momento della storia del capoluogo peloritano, che fu pressoché raso al suolo, la terra cominciò a tremare?