Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Apice nel 1753. Catasto Onciario del Regno di Napoli ordinato dal Re nel 1741. Principato Ultra Benevento, ossia l'Ulteriore di

Riferimento: 9788872970348

Editore: ABE
Autore: Arturo Bascetta, Bruno Del Bufalo
Collana: Catasti onciari del Regno di Napoli
In commercio dal: 01 Febbraio 2019
Pagine: 100 p., Libro
EAN: 9788872970348
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È l'esatto quadro della società beneventana del paese di Apice, in provincia di Benevento, divenuto parte integrante del Principato Ulteriore, anzi Ultra Benevento, essendo Comune autonomo dal 1200. Lo stemma antico ritrovato e un affresco di Arturo Bascetta, si uniscono agli studi di Paolo Muscetta, sulla Valle Beneventana del Principato Ulteriore con i luoghi antichi, le chiese, le strade e tutti i nomi degli abitanti delle frazioni del Castello, fanno di questo libro sulla antica città, un gioiello da conservare. Sono migliaia e migliaia i nomi raccolti dai ricercatori e inseriti nel testo. Tantissimi i luoghi abitati del 1700 intorno alla Chiesa di San Pietro e all'antica abbazia provenzale dei Sabran di Ariano Irpino, che è San Lorenzo Vecchio di Avellino. Ma c'è anche la parrocchiale di San Nicola e Sebastiano, San Francesco il Ponte Appiano sull'Appia antica, Ponte Rotto, Cubante, Corigliano, Castiglione, Monterone...