Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Benevento. Nobili sibariti e popolo pezzente

Riferimento: 9788860427335

Editore: Guida
Autore: Raffaele Matarazzo
Collana: Ritratti di città
Pagine: 153
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 24 Giugno 2010
EAN: 9788860427335
Autore: Raffaele Matarazzo
Collana: Ritratti di città
In commercio dal: 24 Giugno 2010
Non disponibile
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volumetto vuole offrire una succinta documentazione delle singolari vicende storiche e della vita quotidiana di una città come Benevento, che, enclave pontificia per sette secoli al centro del Regno di Napoli, fu oggetto nel 1700 di insistenti rivendicazioni da parte dei più noti giusnaturalisti. Questi, a partire dal Giannone, vittima poi delle sue generose battaglie, contestavano alla Diocesi di Benevento e alla sua vastissima Metropolia, la sottrazione allo Stato di ingenti risorse economiche e spirituali. La Città, scossa da terremoti, carestie, pesti e moti popolari, viveva parassitariamente di intermediazione commerciale e di privilegi connessi alla sua extraterritorialità, tra il lusso dei ceti nobili ed ecclesiastici e la miseria della plebe, con statuti ambigui di autonomia comunale e dipendenza romana. Verso la fine del secolo, essa fu occupata prima dai Borbone, poi dai francesi, che addirittura l'annessero alla loro Repubblica, mentre Napoleone ne fece un Principato per Talleyrand.
E-book non acquistabile