Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vallombrosani nel Piemonte medievale e moderno. Ospizi e monasteri intorno alla strada di Francia (I)

Riferimento: 9788867283095

Editore: Viella
Autore: Ciliberti Riccardo; Salvestrini Francesco
In commercio dal: 31 Luglio 2014
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788867283095
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il Piemonte, regione situata a diretto contatto con la Francia centro-meridionale, vero e proprio crogiuolo del monachesimo medievale, fu terra di elezione per gli Ordini religiosi coinvolti nella riforma dell'XI secolo. La famiglia benedettina vallombrosana, originaria della Tuscia, si diffuse in varie diocesi dell'Italia nord-occidentale, laddove questi regolari furono accolti da alcuni vescovi e usufruirono dell'appoggio offerto dai domini laici, che li ritennero promotori dell'obbedienza romana. Insediandosi in un'area attraversata da numerose ed importanti arterie stradali, i figli spirituali di Giovanni Gualberto esercitarono una diffusa attività di assistenza, soprattutto per i pellegrini e gli altri viaggiatori, affiancando ai loro chiostri varie strutture ospedaliere. Il volume ripercorre la vicenda delle fondazioni vallombrosane nel Piemonte dei secoli XII-XVIII, cercando di evidenziare in che misura il loro sorgere, nonché l'evoluzione da essi conosciuta.