Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il notariato in Casentino nel Medioevo. Cultura, prassi, carriere

Riferimento: 9788894231908

Editore: Associazione di Studi Storici Elio Conti
Collana: Studi e fonti di storia toscana
Pagine: 172
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2016
EAN: 9788894231908
Collana: Studi e fonti di storia toscana
In commercio dal: 2016
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il notariato di epoca medievale è di regola associato all'idea di città comunale, mentre almeno fino alla crisi trecentesca esso poteva contare anche su una nutrita schiera di professionisti esercitanti nel contado, sia nei centri più consistenti che nei piccoli castelli e villaggi. Gli studi su questo notariato rurale non sono sviluppati quanto quelli sul notariato urbano. Il volume, composto da sei saggi realizzati da altrettanti autori, si interroga sulla natura e sulla preparazione dei notai che operavano nella conca appenninica casentinese nei secoli finali del Medioevo. È noto ormai da tempo che, in questa area relativamente ristretta, esercitava un alto numero di notai, e se da una parte tale densità viene spesso considerata un'anomalia, dall'altra si ha il sospetto di trovarsi di fronte ad una zona di tradizione peculiare sulla quale è opportuno indagare più a fondo.
E-book non acquistabile