Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ferentum, il Ferentano e dintorni. Indagine storica riguardante fiorentino

Riferimento: 9788894032215

Editore: ET Grafiche
Autore: Elio Patella
Collana: I luoghi della storia
Pagine: 212
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 11 Novembre 2014
EAN: 9788894032215
Autore: Elio Patella
Collana: I luoghi della storia
In commercio dal: 11 Novembre 2014
Non disponibile
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autore fa il punto sullo stato delle conoscenze e delle ricerche, analizza gli scritti di Diodoro, T.Livio, Strabone, Plinio il V., Orazio e le convinzioni degli analisti che si sono affannati intorno alla ricerca di Ferentum, pervenendo alla conclusione, documentata storicamente, che la città citata da Diodoro coincide con la Ferentinum di Tito Livio. Le analisi delle vicende e delle date indicate dagli storici, fanno ritenere, in maniera inequivocabile, che la città era sita nel luogo ove concluse l'esistenza terrena l'imperatore Federico II di Svevia: a Fiorentino, in agro di Torremaggiore (FG). Diversi indizi archeologici e rinvenimenti casuali sembrano confermare le conclusioni, anche se indagini archeologiche specifiche, ad oggi, non sono state ancora effettuate ma l'autore le auspica. La ricerca conduce ad una migliore interpretazione di alcune vicende della 2ª e 3ª guerra sannitica, alla localizzazione di luoghi di battaglie e all'individuazione di un ampio territorio, il Ferentano, sfuggito ai tanti che da sempre l'hanno confuso col Frentano, aprendo uno scenario nuovo nella giusta interpretazione delle pagine di Livio. La presentazione è dall'archeologa Giovanna Alvisi.
E-book non acquistabile