Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia di Parma. Vol. 7/2: Il Novecento. Economia e società

    Riferimento: 9788878475618

    Editore: Monte Università Parma
    Autore: Vecchio G. (cur.)
    Collana: Storia di Parma
    Pagine: 495
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 07 Febbraio 2019
    EAN: 9788878475618
    Autore: Vecchio G. (cur.)
    Collana: Storia di Parma
    In commercio dal: 07 Febbraio 2019
    Non disponibile
    90,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Parma nel Novecento. Un lungo secolo ricco di cambiamenti per l'economia e la società parmigiana, parmense e non solo. Dai conflitti sindacali ai movimenti femministi. Dall'evoluzione della Chiesa Cattolica ai mutamenti della comunità ebraica dopo le leggi razziali. Il cinema, lo sport, la sanità, le associazioni e i cambiamenti urbanistici. L'università, i mutamenti economici e la nuova cultura d'impresa. Il tutto indagato da un team di docenti dell'Università di Parma, studiosi e ricercatori che hanno messo le loro conoscenze appositamente aggiornate al servizio del volume della monumentale opera enciclopedica Storia di Parma, enciclopedia che raccoglie tutta la storia della città, dalla fondazione - avvenuta 2.200 anni fa, a oggi. Il volume è il secondo del dittico dedicato al Novecento ed è corredato da un ricco apparato iconografico, selezionato ad hoc. Presentazioni di Roberto Delsignore, Paolo Andrei, Marzio Dall'Acqua e Andrea Zanlari.
    E-book non acquistabile