Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia di Matteotti. Riforme, rivoluzione, controrivoluzione

    Riferimento: 9791256142675

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Vander Fabio
    Collana: Storie
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Gennaio 2025
    EAN: 9791256142675
    Autore: Vander Fabio
    Collana: Storie
    In commercio dal: 31 Gennaio 2025
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Giacomo Matteotti: un protagonista che riassume teoria e prassi, storia e politica, riforme e rivoluzione, socialismo e antifascismo in una vicenda dai tratti epocali, che appartiene alla Storia profonda del Novecento. Matteotti fu ucciso in quanto pericoloso nemico del fascismo, ma anche del collaborazionismo riformista e dell'estremismo massimalista e comunista. Le ragioni dell'isolamento di ieri rivelano oggi inattesi motivi d'interesse e di attualità storica e politica, che vengono rievocati da Fabio Vander oltre ogni biografismo e sterile polemica sull'eziologia dell'omicidio. Un saggio che è anche un confronto critico con l'intera produzione editoriale relativa al centenario matteottiano.
    E-book non acquistabile