Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia delle istituzioni internazionali

    Riferimento: 9788859300786

    Editore: Laterza
    Autore: Guerrieri S. (cur.), Tedoldi L. (cur.)
    Collana: Manuali Laterza
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Giugno 2024
    EAN: 9788859300786
    Autore: Guerrieri S. (cur.), Tedoldi L. (cur.)
    Collana: Manuali Laterza
    In commercio dal: 21 Giugno 2024
    Disponibile subito
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    ONU, NATO, GATT, WTO, FMI: tutti abbiamo familiarizzato con queste sigle e sappiamo che rappresentano le principali istituzioni internazionali. Ma qual è la loro storia? Come si sono strutturate nel corso del tempo e dei diversi contesti? Nel libro si tracciano, a partire dall'800, la genesi e le caratteristiche organizzative delle più importanti istituzioni internazionali: dalla Società delle Nazioni alle Nazioni Unite e le sue agenzie alle corti internazionali, dalle istituzioni di Bretton Woods (FMI e Banca Mondiale) al GATT e WTO, dalla NATO alle istituzioni europee caratterizzate da una forte impronta sovranazionale. Uno strumento agile e aggiornato che ci aiuta a comprendere l'incidenza di queste istituzioni sulle dinamiche politiche, globali e continentali, sottolineandone, al tempo stesso, i principali punti di forza e i momenti di crisi.
    E-book non acquistabile