Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia delle camorre. Passato e presente

    Riferimento: 9788849871999

    Editore: Rubbettino
    Autore: Sales Isaia
    Collana: Storie
    Pagine: 456
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Novembre 2022
    EAN: 9788849871999
    Autore: Sales Isaia
    Collana: Storie
    In commercio dal: 18 Novembre 2022
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La camorra è nata prima della mafia siciliana. Per tutto l'Ottocento, infatti, si definiva "camorra palermitana" l'organizzazione criminale siciliana, e fino agli anni Cinquanta del Novecento ci si riferiva alla 'ndrangheta con il termine di "camorra calabrese". Alcuni dei vocaboli più noti, come omertà e pizzo, provengono dalla lingua napoletana. La camorra è, dunque, la prima mafia urbana nata in Occidente. Questa originale criminalità (che l'autore preferisce nominare con il plurale "camorre" proprio per le variegate forme che ha assunto nel tempo) è diventata, assieme alla 'ndrangheta, la mafia di maggiore pericolosità di quest' epoca. E nessuno lo aveva previsto. Isaia Sales ci spiega i motivi di questo lungo e inarrestabile primato storico.
    E-book non acquistabile