Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Stati Uniti e America Latina dal 1823 a oggi

Riferimento: 9788843052011

Editore: Carocci
Autore: Nocera Raffaele
Collana: Quality paperbacks
In commercio dal: 26 Novembre 2009
Pagine: 239 p., Libro in brossura
EAN: 9788843052011
18,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Per gran parte dell'Ottocento l'America Latina è stata teatro delle rivalità impe-rialistiche tra le grandi potenze europee. Con l'eccezione della guerra contro il Messico (1846-48), gli Stati Uniti hanno preso parte alla competizione solo verso la fine del secolo, ma da allora la loro influenza politica, economica e militare ha conosciuto una crescita inarrestabile. Uscite di scena le rivali extracontinentali, a metà del Novecento gli Stati Uniti sono diventati la potenza egemone nelle Americhe. Con la Seconda guerra mondiale, Washington ha ampliato i suoi orizzonti fino a raggiungere anche i paesi più a sud del continente, tendenza che si è consolidata durante la guerra fredda. Il libro ripercorre i momenti salienti della relazione storico-politica tra le due Americhe, spesso controversa e conflittuale, attraverso la descrizione delle principali direttrici della politica estera latinoamericana di Washington dagli inizi del XIX secolo sino ai giorni nostri.