Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia della vendetta. Arte della vendetta e vendetta nell'arte

    Riferimento: 9788899389208

    Editore: La Lepre Edizioni
    Autore: Fichera Antonio
    Collana: I saggi
    Pagine: 350
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Dicembre 2017
    EAN: 9788899389208
    Autore: Fichera Antonio
    Collana: I saggi
    In commercio dal: 26 Dicembre 2017
    Non disponibile - Contattaci
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile - Contattaci

    Descrizione

    Nelle civiltà tradizionali e arcaiche se l'offeso versa il sangue di chi gli ha arrecato un torto, compie una azione lodevole, giusta, addirittura necessaria. Solo la vendetta può ristabilire "l'equilibrio perduto" e risarcire l'onore dell'offeso. In questa forma originaria di giustizia confluiscono costumi collettivi e destini individuali per lungo tempo, finché non viene sostituita, progressivamente e non senza colpi di coda, dalle garanzie dello stato di diritto. La vendetta assume allora nuove sembianze, trasformandosi in risentimento, e viene confinata ai margini della società civile. Ma non muore, non può morire: trova rifugio nelle arti, dapprima in pittura e letteratura, poi soprattutto nel cinema. Sopravvive anche nella vita reale, se per onore non si rinuncia al delitto, o se si cede alla sete primordiale di un "piacere sottile e intenso". Questo libro è un viaggio nella storia di un tema tanto antico quanto attuale: dalle fiabe ai miti, dall'epica alla tragedia classica, dai capolavori di Shakespeare a fenomeni di culto come il film "Kill Bill".
    E-book non acquistabile