Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

De differentiis febrium libri duo arabice conversi

Riferimento: 9788862273787

Editore: Fabrizio Serra Editore
Autore: Claudio Galeno
In commercio dal: 2011
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788862273787
34,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il De differentiis febrium è un'opera teorico-diagnostica dedicata alle febbri del grande medico Galeno di Pergamo (129-216/217 [?]). La sua composizione è collocabile nel cosiddetto secondo periodo romano dell'attività dello scienziato (168-216/217 [?]), probabilmente nel 174, certo prima del giugno 175. Comprensiva di due libri, è conservata sia nell'originale greco, di cui non esiste ancora una pubblicazione realizzata secondo criteri moderni, sia in alcune traduzioni latine (inedite), sia nella versione araba, di cui il volume che qui si presenta offre l'edizione critica, preceduta da un'ampia introduzione di carattere storico, letterario e linguistico. La traduzione in arabo dell'opera fu realizzata dal maggiore rappresentante della seconda ricezione di Galeno in oriente, Hunain ibn Ishàq (808-873), medico e filosofo, noto sia in oriente che in occidente per la sua attività di traduttore di opere scientifiche e mediche dal greco all'arabo. Come nella tradizione greca, anche in quella orientale il De differentiis febrium godette di grande fortuna. La ragione di questa popolarità è forse legata al tema patologico dell'opera, che dovette indurre molti medici a ritenerla una preziosa guida terapeutica: in realtà, la struttura del trattato è più teorica che pratica, essendo volta a individuare l'essenza della febbre e la ragione dei tipi in cui si palesa.