Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

«L'infausto dono dell'Arabia». Vaiolo e vaccinazione nel Mezzogiorno preunitario (1801-1861)

Riferimento: 9788840017761

Editore: Unicopli
Autore: Tanturri Alberto
Collana: Testi e studi
Pagine: 200
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 15 Aprile 2015
EAN: 9788840017761
Autore: Tanturri Alberto
Collana: Testi e studi
In commercio dal: 15 Aprile 2015
Non disponibile
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume analizza la diffusione della vaccinazione antivaiolosa nel Mezzogiorno nel periodo compreso fra il 1801, anno in cui furono praticati i primi innesti a Palermo e Napoli, e l'unificazione nazionale. La trattazione è suddivisa in due parti: nella prima si passano in rassegna, in sequenza cronologica, gli interventi normativi intesi a promuovere il metodo jenneriano, e nella seconda si esamina la vera e propria prassi vaccinatoria, con tutti gli ostacoli di varia natura che ne intralciarono il cammino. L'analisi pone in rilievo che, nonostante la scarsa collaborazione della classe medica e del clero, e la diffidenza della popolazione verso una tecnica occulta, dagli effetti imprevedibili, la copertura vaccinica si estese in maniera lenta ma decisa, giungendo ad interessare, al termine del periodo qui considerato, la grande maggioranza dei sudditi del Regno.
E-book non acquistabile