Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Europa. I filosofi e l'idea d'Europa

Riferimento: 9788893630054

Editore: Diogene Multimedia
Autore: Bentivegna M. Elena
Collana: Saggi
In commercio dal: 10 Marzo 2017
Pagine: 199 p., Libro in brossura
EAN: 9788893630054
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Chiunque si accinga a trattare il problema dell'Europa, della sua idea e della sua storia, o a studiarne e ricercarne i presupposti storici, si trova anche davanti ad una serie di problemi. Per esempio: di quale Europa si parla? di quella occidentale, centrale o orientale? E qual è la sua genesi? dalla Grecia antica, all'Impero romano o dal Medioevo cristiano? o dagli inizi dell'età moderna? dall'Umanesimo, dal Rinascimento o dall'Illuminismo? E al di là dei confini geografici, come va intesa? come entità culturale, civile e morale? o come entità economica e politica? o, meglio, nell'insieme di tali significati? E allora, di nuovo, quali popoli e paesi possono entrare nel concetto di Europa, in forza di quale storia, di quali costumi e tradizioni politiche e culturali? In questo volume la risposta a queste domande è quella che i filosofi hanno dato dal Settecento ad oggi. Una storia di estrema, e urgente, attualità.