Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Di cosa parliamo quando parliamo di filosofia? Il punto di vista di cinquanta pensatori

Riferimento: 9788866441090

Editore: Giuliano Ladolfi Editore
Autore: Cazzato Stefano
Collana: Ametista
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 116 p., Libro in brossura
EAN: 9788866441090
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

La filosofia non è morta, come provocatoriamente sostenne Gilles Deleuze nel 1977, ma di sicuro è scesa dal trono. Si è mescolata con la storia, con le situazioni, con i linguaggi e i bisogni degli uomini. Rinunciando a dettare dall'alto le sue condizioni di verità e di senso, ha accettato di collaborare con altri saperi. Il suo parlare non è più un parlare su, ma un parlare con. Il risultato è che non esiste più la filosofia, ma tanti modi di intendere la filosofia, destinati a dialogare e a confrontarsi. L'ontologia ha lasciato il posto all'antologia.