Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia della Calabria partigiana

    Riferimento: 9788868228941

    Editore: Pellegrini
    Autore: Armino Pino Ippolito
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 384
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 27 Aprile 2020
    EAN: 9788868228941
    Autore: Armino Pino Ippolito
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 27 Aprile 2020
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Solo in anni piuttosto recenti è stato definitivamente riconosciuto il contributo del Mezzogiorno nella guerra di Liberazione che oppose i partigiani della causa italiana alla tirannia fascista e nazista. Dura, invece, a morire l'opinione che vorrebbe ridurre i partigiani meridionali a soldati intrappolati a nord dopo l'armistizio, l'8 settembre del 1943. Il racconto degli antifascisti della prima ora, dei militari che vollero restare fedeli al loro giuramento, dei lavoratori emigrati e pronti a intervenire in armi contro i tedeschi supera anche quest'ultimo pregiudizio. Le singole vicende dei calabresi si fondono, nel quadro più generale della storia della Resistenza, in un racconto nuovo, nient'affatto retorico, nient'affatto scontato.
    E-book non acquistabile