Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ideazione per una Confederazione Europea. «Trattato di pace per tutta la Cristianità»

Riferimento: 9791221090611

Editore: Autopubblicato
Autore: Sala Antonino, Giorgio di Pod?brad
In commercio dal: 20 Aprile 2025
Pagine: 76 p., Libro rilegato
EAN: 9791221090611
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Giorgio di Pod?brad, Re di Boemia, tentò di creare i presupposti per porre fine alle continue guerre nel continente che erano fonte di instabilità e di tensioni politiche che si riverberavano anche nel suo regno con Il Tractatus pacis toti Christianitati fiendae, elaborato tra il 1462 e il 1464, che si distinse nel panorama politico del tempo, grazie ad un'audace anticipazione di concetti moderni di cooperazione e confederazione tra nazioni europee. Il lettore adesso può apprezzare il testo del Tractatus per la prima volta pubblicato in lingua italiana oltre che in quella latina. L'importanza del tentativo elaborato dal Re di Boemia non sta nel successo pratico che non ebbe, ma nell'aver piantato un seme: l'idea che la pace e la prosperità potessero derivare dalla cooperazione volontaria tra pari, un principio che, sebbene irrealizzabile nel 1464, avrebbe trovato terreno fertile nei secoli successivi, fino a influenzare i moderni progetti di unità europea. In definitiva l'idea del sovrano, ora edito in italiano, è un manifesto di possibilità, un'eco del futuro nel cuore dell'Europa del 1400.