Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storia del voto alle donne in Italia. Alle radici del difficile rapporto tra donne e politica

Riferimento: 9791254691120

Editore: Viella
Autore: Galeotti Giulia
Collana: I libri di Biblink
In commercio dal: 28 Febbraio 2023
Pagine: 320 p., Libro in brossura
EAN: 9791254691120
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Basata su una ricchissima mole di fonti inedite, la ricostruzione completa delle vicende che - a partire dall'Unità d'Italia- hanno messo fine all'esclusione politica delle donne, riconoscendole cittadine. Una storia delle ragioni e degli argomenti di chi invoca diritti e di chi vi si oppone, analizzata per analogie e differenze con le lotte di altri Paesi. Accanto alla dimensione politica e istituzionale, lo studio mostra come la conquista del voto abbia coinvolto il vissuto quotidiano della società del tempo: un insieme di emozioni, vicende e personaggi la cui voce non va dimenticata, per non ricadere in nuove sordità. Emergono così le implicazioni di lungo periodo di lotte e contraddizioni non superate, che si riverberano tuttora nella vita politica italiana.