Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Italia immaginata. Sentimenti, memorie e politica fra Otto e Novecento

Riferimento: 9788869952852

Editore: Pacini Editore
Autore: Conti Fulvio
Collana: Le ragioni di Clio
Pagine: 235
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 11 Gennaio 2018
EAN: 9788869952852
Autore: Conti Fulvio
Collana: Le ragioni di Clio
In commercio dal: 11 Gennaio 2018
Non disponibile
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La storia politica d'Italia fra XIX e XX secolo ha conosciuto negli ultimi anni una rilettura profonda, frutto degli stimoli che sono venuti dalle nuove ricerche di storia culturale e dalla feconda contaminazione con altre discipline. Gli storici dell'età contemporanea sono rivolti con interesse a tematiche riguardanti la sfera emozionale della politica, dimensione simbolica e rituale, la costruzione delle identità e dei sentimenti appartenenza, le memorie pubbliche e private, le rappresentazioni collettive. Questo volume s'inserisce in questo filone di studi e cerca di gettare luce su importanti fenomeni politici che hanno caratterizzato l'Ottocento e il primo Novecento: la partecipazione femminile al Risorgimento, l'influenza esercitata dalle relazioni affettive nell'evoluzione del sentimento patriottico e della fede politica, il culto dei martiri caduti nelle lotte per l'indipendenza e per la libertà, l'uso pubblico di Dante Alighieri quale simbolo d'italianità, il ruolo della tradizione scientifica nella costruzione dell'identità nazionale, il contributo peculiare che la massoneria ha dato a questo processo, l'eredità del Risorgimento e le divisioni che esso ha lasciato nell'immaginario collettivo.
E-book non acquistabile