Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Caffè storici d'Italia da Torino a Napoli. Figure, ambienti, aneddoti, epigrammi

Riferimento: 9788882127206

Editore: Interlinea
Autore: Bazzetta de Vemenia Nino
Collana: Biblioteca Piemonte orientale
In commercio dal: 13 Maggio 2010
Pagine: 220 p., Libro in brossura
EAN: 9788882127206
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Torna un libro di culto degli anni trenta su figure, ambienti, aneddoti ed epigrammi, con illustrazioni d'epoca, dei maggiori caffè storici italiani da Torino a Napoli: una fotografia di qualità di un aspetto della storia italiana che sta perdendo la sua specificità (dalla presentazione attuale di Stefano Giannini). Come annota l'autore salottiero, l'uomo che entra nel gabinetto di toeletta della propria moglie - ha scritto Balzac - è un filosofo o è un imbecille: quello che entra al caffè o all'osteria è uno avviato alla conoscenza della morale. Dai locali risorgimentali della prima capitale d'Italia alla Milano Belle Époque passando per i caffè delle maggiori città italiane (da Pavia a Bologna, da Padova a Venezia, da Lucca a Firenze fino al golfo partenopeo): luoghi per tutti eppure salotti di cultura; perché, come scrive Valéry, la vita di caffè non nuoce alla considerazione, perché la fanno non solo gli oziosi, ma anche i primi magistrati e anche i ministri.