Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Giorno in cui i fanti marciarono muti (Il)

Riferimento: 9788848818216

Editore: Lampi di Stampa
Autore: Parenti Gabriele
Collana: TiPubblica
Pagine: 165
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 09 Febbraio 2016
EAN: 9788848818216
Autore: Parenti Gabriele
Collana: TiPubblica
In commercio dal: 09 Febbraio 2016
Non disponibile
14,60 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le vicende politiche e diplomatiche che portarono l'Italia nella Triplice alleanza, poi a dichiararsi neutrale nel 1914 e a scendere in guerra a fianco dell'Intesa nel 1915. Perché si passò dalla neutralità all'intervento? Perché fallirono le trattative con gli Imperi centrali e come si giunse al Patto di Londra? Ciò richiede di analizzare la crisi del luglio 1914 ed il precipitare dell'Europa nel conflitto che non sarebbe dovuto scoppiare, perché era possibile evitarlo. Inoltre, la Grande guerra fu molto diversa dai conflitti del XIX secolo ma non se ne ebbe adeguata percezione. Un excursus sugli antefatti storici e sulle vicende belliche permette di valutare come cambiò il clima tra gli uomini di governo, nell'esercito e nel paese e come il ruolo dell'Italia fu percepito dagli alleati. Riproduzione a richiesta.
E-book non acquistabile