Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Così tante vite. Il Novecento di Giancarlo Vigorelli

Riferimento: 9788862610001

Editore: Mattioli 1885
Autore: Tolomeo C. (cur.); Serino G. P. (cur.); Butti L. (cur.)
Collana: Experience
In commercio dal: 23 Luglio 2007
Pagine: 300 p., Libro
EAN: 9788862610001
33,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Scrittore, saggista, critico letterario, Vigorelli nasce nel 1913 a Milano ed è chiamato giovanissimo a collaborare con le più importanti riviste del tempo. Dopo aver militato nella Resistenza, alla fine della guerra fonda Il corriere lombardo. Dirige quindi Il Momento e La Settimana Incom. Nel 1958 dà vita alla Comunità Europea degli scrittori, fonda e dirige l'Europa Letteraria e la Nuova Rivista Europea. Scrive per le maggiori testate Italiane e Europee ed è Presidente del Centro Nazionale di Studi Manzoniani. Vigorelli è stato il primo a intuire, fin dal dopoguerra, che l'Europa vive nella cultura, nelle opposte identità e nei comuni destini. Il volume raccoglie oltre trecento fotografie inedite dall'album privato di Giancarlo Vigorelli per raccontare i protagonisti del Novecento, tra letteratura, politica, cinema, teatro e architettura. A introdurre, le testimonianze di Claudio Magris, Manuel Castellet e Thor Williamson, che con Vigorelli hanno condiviso avventure e pagine di vita.