Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sportelli e servizi per l'assistenza familiare. Sperimentazioni e prospettive di welfare mix nella provincia di Torino

    Riferimento: 9788867890286

    Editore: CELID
    Autore: Torrioni P. M. (cur.)
    Collana: Studi sociali
    Pagine: 158
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Luglio 2015
    EAN: 9788867890286
    Autore: Torrioni P. M. (cur.)
    Collana: Studi sociali
    In commercio dal: 08 Luglio 2015
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'invecchiamento della popolazione, la delega della cura degli anziani alle famiglie e l'impatto dei flussi migratori sull'offerta di servizi alla persona sono processi che esigono un riadattamento del sistema di welfare italiano. Tra gli interventi di cura attuati da caregiver informali (i familiari in primis) e quelli a carico degli enti locali, si è infatti consolidato un canale parallelo di supporto alla cura: quello delle prestazioni private offerte da personale retribuito direttamente dalla famiglia. Trasformazione che comporta due principali aspetti critici: da un lato il rischio di rapporti di lavoro non formalizzati e dall'altro l'incertezza sul grado di qualificazione degli operatori. Quali interventi attivano gli enti pubblici per rispondere sia ai bisogni di cura delle famiglie, sia alle necessità di quanti si offrono come assistenti familiari? Questo volume illustra una sperimentazione di welfare mix condotta a Torino e provincia sul lavoro di cura verso anziani con diversi livelli di non autosufficienza (Sportelli AFRI). L'esperienza degli sportelli per l'assistenza familiare, promossa dalla Provincia di Torino, dal Comune di Torino e dagli Enti gestori dei servizi socio assistenziali e finanziata attraverso il Fondo Sociale Europeo.
    E-book non acquistabile