Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Spillara di Urbino. 1722-1890 (La)

    Riferimento: 9788898615155

    Editore: Aras Edizioni
    Autore: Calzini Augusto
    Collana: Il Montefeltro tra industria e storia
    Pagine: 118
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2014
    EAN: 9788898615155
    Autore: Calzini Augusto
    Collana: Il Montefeltro tra industria e storia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2014
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'autore torna a scrivere della storia della sua Urbino guardando con minuzia archivistica e documentaria gli aspetti più curiosi e forse meno noti. Una Urbino che Calzini tiene a celebrare anche come manifatturiera, una dimensione certo più terrena - rispetto ai tratti di norma associati alla città ideale ma ugualmente degna di nota. Dopo La filanda di Urbino 1868-1936 (Aras Edizioni, 2013) l'attenzione dell'autore si volta ancora più indietro aprendo gli archivi del Settecento. Guarda con curiosità critica le burrascose vicende che hanno coinvolto La Spillara di Urbino, fondata nel 1722. È d'obbligo avvicinarsi contestualizzandola nel proprio tormentato periodo storico: lo Stato Pontificio autoritario ed assolutista, l'invasione giacobina napoleonica, il Regno d'Italia (Napoleonico), la Restaurazione ed il Regno d'Italia, cambi repentini nel mondo politico, sociale, economico e culturale. A farne sicuramente le spese era chi curava gli interessi industriali e l'amministrazione. Su di lui incombeva il peso di voleri e disvoleri repentini, tali da non riuscire ad assorbirne i traumi.
    E-book non acquistabile