Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Spazio della scuola. Architetture scolastiche e cicli pedagocici (Lo)

    Riferimento: 9788829018734

    Editore: Carocci
    Autore: Carro Raffaella, Tosi Leonardo
    Collana: Ricerche Indire
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Febbraio 2023
    EAN: 9788829018734
    Autore: Carro Raffaella, Tosi Leonardo
    Collana: Ricerche Indire
    In commercio dal: 24 Febbraio 2023
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta un percorso di ricerca elaborato sulla base di esperienze condotte applicando il Manifesto 1+4 in contesti di progettazione di nuove scuole, adattamento di quelle esistenti, formazione di docenti, analisi delle modalità di utilizzo di ambienti innovativi. La letteratura sul tema fa emergere l'importanza di un approccio integrato tra architettura e pedagogia e identifica per la sua realizzazione una serie di fasi successive che va dalla progettazione all'occupazione degli spazi. La ricerca di indire ha sviluppato tale approccio elaborando il concetto di ciclo pedagogico abitativo, secondo cui la scuola è un ecosistema in continua evoluzione nel quale la componente materiale, quella relazionale e quella pedagogica interagiscono e si influenzano vicendevolmente. Il ciclo abitativo si applica tanto alle scuole di nuova costruzione, quanto a quelle esistenti costantemente sottoposte a sollecitazioni innovative ed esigenze di adattamento. In questa ottica la componente spazio emerge come variabile che entra a tutti gli effetti nella prospettiva progettuale della scuola autonoma individuando un nuovo elemento del bagaglio professionale del docente: la competenza spaziale.
    E-book non acquistabile