Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sonata a quattro mani

    Riferimento: 9788868682811

    Editore: Curcio
    Autore: Modugno Lucia
    Collana: New minds
    Pagine: 323
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Agosto 2018
    EAN: 9788868682811
    Autore: Modugno Lucia
    Collana: New minds
    In commercio dal: 23 Agosto 2018
    Non disponibile
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un giovane uomo che sogna! S'improvvisa autore di ingenue trame dal protagonista passionale e avventuroso, che lui stesso interpreta in uno spazio abbandonato, con amici che condividono questa «esaltazione». Queste prime pagine di vita di quattro giovani che giocano a interpretare personaggi troppo più grandi di loro, oltre che momenti d'ilarità per situazioni quasi comiche, suscitano sentimenti di grande e autentica tenerezza. Ma ecco la guerra, e come a voler sublimare quel suo «dare» per un ideale patriottico, l'arruolarsi volontario al richiamo della Patria! Gli incoscienti eroismi di questo ragazzo vengono testimoniati con emozioni profonde e con riflessioni di puro lirismo, lasciando percepire tutto un drammatico ma, per un certo verso, affascinante vissuto. Il suo valore per le ferite riportate viene premiato con una medaglia al valor militare. Finita la guerra, abbraccia la carriera militare ma nel privato vive una realtà romanzesca. Si susseguono per lui avventure, che potremmo definire amori ma particolari, al limite del grottesco. Incontra il vero amore e in quel lasso di tempo che precede la seconda catastrofe del nostro tempo, vive finalmente un'intensa felicità, con una meravigliosa famiglia. Ma la seconda guerra, vissuta praticamente in contumacia, lo allontana dai suoi «beni». Nella prigionia con quelle poche negative notizie sulla Patria devastata, con quella lontananza, con quella mancanza di comunicazione con la moglie adorata, ecco il tarlo del dubbio di una infedeltà! Tutti sentimenti che emergono tra le disperate pagine del diario di un prigioniero di guerra. E infine un'ulteriore terribile preoccupazione per il figlio sessantottino... Ma a questo punto lasciamo «dormire il futuro come merita», diceva Kafka!
    E-book non acquistabile