Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Solitaria conversazione con il nulla

    Riferimento: 9788836300297

    Editore: Lanfranchi
    Autore: Josefina Vincens
    Collana: Incanti
    Pagine: 185
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1993
    EAN: 9788836300297
    Autore: Josefina Vincens
    Collana: Incanti
    In commercio dal: 1993
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Semplice e concentrato, nello stesso tempo pieno di una segreta pietà, inflessibile e rigoroso. È ammirevole che con un tema come quello del nulla - ultimamente al centro di tanti studi, più o meno buoni, di carattere filosofico - l'autrice abbia saputo scrivere un libro così tenero e vivo. E lo è anche il fatto che sia riuscita a creare dalla vuota intimità del personaggio, tutto un mondo. Che cos'è, dunque, quel che ci dice l'eroe di questo romanzo, quest'uomo che non ha niente da dire? Niente, e questo niente - che è quello di tutti noi - si converte, per il mero fatto di farsene carico, in tutto: in consolidamento della solidarietà e della fratellanza fra gli uomini. E così, un libro individualista risulta fraterno, poiché ogni uomo che si fa carico della propria condizione solitaria e della verità, del suo niente, si fa anche carico della condizione fatale degli uomini della nostra epoca e può partecipare al loro destino generale e condividerlo. Coloro che sanno di non avere niente hanno tutto: la solitudine condivisa, la fratellanza nell'abbandono, la lotta e la ricerca.
    E-book non acquistabile