Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Soldato di un'idea che non può tramontare. Storia del socialista Pasquale Laureti

    Riferimento: 9788866620174

    Editore: Era Nuova
    Autore: Guido Farinelli
    Collana: Storia e microstorie
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788866620174
    Autore: Guido Farinelli
    Collana: Storia e microstorie
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Pasquale Laureti, immerso tutta la vita nella piccola città umbra di Spoleto, è in continua relazione con le figure fondanti del socialismo e con protagonisti della cultura nazionale e del pensiero socialista come Ferri, Labriola, Turati e più indirettamente, Carducci (le carducciane fonti del Clitumno sono proprio sulla via di Spoleto). Emblematica e simbolica al tempo stesso è la relazione già nel tardo '800 fra la realtà spoletina e l'università di Roma, in cui si forma, anche attraverso il coinvolgimento nelle prime proteste studentesche, la classe dirigente locale: una storia che è anche un frammento significativo della storia della formazione delle classi dirigenti nel nostro paese, di un ceto politico a lungo protagonista della storia d'Italia.
    E-book non acquistabile