Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Soglie quantitative di punibilità ed esigenze di sistema

    Riferimento: 9788887219357

    Editore: Monboso
    Autore: Emmanuele Penco
    Collana: Scripta volant
    Pagine: 446
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2020
    EAN: 9788887219357
    Autore: Emmanuele Penco
    Collana: Scripta volant
    In commercio dal: 2020
    Non disponibile
    45,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le soglie quantitative di punibilità caratterizzano numerose fattispecie di reato, anche molto diverse tra loro. Dai reati fiscali all'indebita percezione di erogazioni pubbliche, dalle false comunicazioni sociali ai reati ambientali, dalle ipotesi in materia di sicurezza sul lavoro alle norme sugli stupefacenti, dai reati stradali all'usura: in tutti questi settori il legislatore ha ritenuto di sperimentare la tecnica della declinazione quantitativa dell'illecito penale mediante il ricorso a espressi valori numerico-percentuali. Il volume, dopo aver fornito un quadro di questa frammentata realtà normativa, si propone di offrire una ricostruzione unitaria della categoria concettuale delle soglie quantitative di punibilità, indagando - in una rinnovata prospettiva di sistema - le ragioni sottese alle pur diverse tipologie di soglia e la questione (tradizionalmente dibattuta) della loro natura giuridica, per soffermarsi infine sui più rilevanti profili di disciplina, alla luce dei fondamentali principi di legalità, offensività e colpevolezza.
    E-book non acquistabile