Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sociologia dell'inavvertito

Riferimento: 9788832822007

Editore: Castelvecchi
Autore: Brekhus Wayne H.; Sabetta L. (cur.)
Collana: Le Navi
In commercio dal: 25 Gennaio 2018
Pagine: 75 p., Libro in brossura
EAN: 9788832822007
11,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

In modo più o meno consapevole, la riflessione sociologica si è prevalentemente orientata verso lo studio degli aspetti insoliti, notevoli e particolari della realtà sociale, privilegiando l'analisi dei fatti popolarmente percepiti come degni d'interesse e categorizzati come tali già a livello di senso comune. Così, la disciplina ha spesso finito per ratificare i meccanismi di salienza convenzionali, riaffermando gli schemi cognitivi e i modelli culturali più diffusi. Muovendo da simili constatazioni, Brekhus argomenta l'efficacia di una diversa prospettiva sociologica, che distingua con chiarezza l'importanza analitica di un fenomeno dal rilievo che può essergli generalmente accordato. Combinando teoria e metodologia sociologiche e rileggendo criticamente autori classici come Goffman e Garfinkel, Brekhus pone le basi per una vera e propria sociologia dell'inavvertito, di cui vengono delineati i fondamenti epistemologici e le strategie procedurali.