Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Alla luce del camino. Riflessioni estemporanee da Crusoe a Matrix

Riferimento: 9788890525902

Editore: Book & Toys
Autore: Aldo Caputo, Armando Caputo
Pagine: 200
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2011
EAN: 9788890525902
Autore: Aldo Caputo, Armando Caputo
In commercio dal: 2011
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Daniel Defoe, Immanuel Kant, Arthur Schopenhauer e poi ancora Platone, Aristotele, Robespierre, Beethoven, Mozat, Gadamer. Cosa hanno in comune questi grandi personaggi del passato? Alla luce del camino è un'antologia di brevi saggi intervallati da alcuni commenti, denominati intermezzi, resi nella forma del dialogo. Gli intermezzi hanno lo scopo di circoscrivere il libro nell'ambito di una cornice narrativa, ma hanno anche l'intento di mettere in relazione, uno con l'altro, i vari argomenti trattati nei singoli saggi. Fra i temi proposti spiccano quelli di bioetica (La medicina come arte ed Etica kantiana e medicina moderna) e di estetica filosofica (Sul gesto e Spunti sull'estetica musicale di Arthur Schopenhauer). Tuttavia non sono meno importanti i suggerimenti di critica cinematografica (Il mondo di Matrix), o di storiografia (In difesa di Massimiliano Robespierre), con i quali si offrono al lettore alcune occasioni di riflessione, che forse esulano un po' dal consueto. Gli autori di questa raccolta di saggi sono due fratelli di Torino, l'uno filosofo e musicista, l'altro medico.
E-book non acquistabile