Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cento motivi per essere di sinistra. Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale e perché e in cosa destra

Riferimento: 9788867994793

Editore: Edizioni Clichy
Autore: Gérard Thomas
Collana: Bastille
In commercio dal: 27 Marzo 2018
Pagine: 276 p., Libro in brossura
EAN: 9788867994793
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La scuola, le città, le periferie, l'infanzia, l'immigrazione, le banche, la cultura, la sicurezza, il turismo di massa, l'acqua, le comunicazioni, il cibo, l'informazione, la salute, il genere, il territorio, il commercio, la fabbrica, il lavoro, la ricerca, la formazione, i trasporti, ma anche l'editoria, la televisione, le case, gli animali, le minoranze, le diversità. Tutto questo, e molto altro ancora, può essere governato con politiche di destra o di sinistra. E non è esattamente la stessa cosa. Gérard Thomas, da sempre anche attento osservatore della realtà italiana che ben conosce, spiega in questo volume perché e in cosa, per ognuna di queste declinazioni, in tutto cento «campi» della socialità, la destra e la sinistra sono profondamente diverse e - forse ancor più di prima - profondamente opposte, e soprattutto perché oggi più che mai ha un senso votare a sinistra e riportare la ricchezza della politica nella nostra quotidiana analisi del mondo. Introduzione di Albert Duchasse.