Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'archivio del PSI di Fiesole

Riferimento: 9788859606222

Editore: Polistampa
Collana: Quaderni d'archivio
In commercio dal: 01 Febbraio 2010
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788859606222
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il volume segue quello uscito nel 2005 sull'Archivio dei Comunisti fiesolani, aprendo l'opportunità a futuri studi di grande interesse: sia dal punto di vista prettamente storico in quanto la raccolta dei materiali del PSI in Italia è frammentaria e molto difficile, sia dal versante della storiografia locale, essendo i documenti inventariati antichissimi come lo è la storia socialista a Fiesole. I primi materiali risalgono addirittura all'anno 1900, con il periodico La Fiaccola, giornale della democrazia fiesolana (fondato nella frazione di Borgunto da un Circolo popolare educativo), alla nascita della prima sezione, nel 1902, fino all'incontro con una figura storica fondamentale della sinistra fiesolana, Luigi Casini, che inizia la propria attività proprio negli anni precedenti la Grande Guerra, per divenire poi il primo sindaco socialista a Fiesole nell'ottobre del 1920, essere rimosso dai Fascisti nel '22 e tornare, a capo del CLN locale, primo sindaco della città liberata del secondo dopoguerra. Nel volume sono catalogati carteggi, atti e manifesti, molti dei quali riprodotti a colori in un'ampia sezione fotografica che accoglie anche le tessere del partito dal 1950 al 1987.