Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sistina e Cenacolo. Traduzione, citazioni e diffusione. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788875753511

    Editore: Artemide
    Autore: Casini T. (cur.)
    Collana: Arte e cataloghi
    Pagine: 416
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2020
    EAN: 9788875753511
    Autore: Casini T. (cur.)
    Collana: Arte e cataloghi
    In commercio dal: 01 Ottobre 2020
    Non disponibile
    45,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In che modo i mezzi di traduzione visiva e riproduzione seriale hanno alimentato e trasformato il mito de L'Ultima cena di Leonardo in Santa Maria delle Grazie e gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo? Partendo da questa domanda il volume offre un'approfondita indagine storico-critica comparativa circa l'utilizzo della stampa, della fotografia, del mezzo cinematografico, di quello televisivo, del web, del re-enactement performativo e della realtà aumentata, come tecniche e strumenti che hanno modificato e ampliato la conoscenza di due opere celeberrime dell'arte italiana tramite diversificate forme di derivazione. In particolare vengono studiate le potenzialità visive e narrative dell'immagine in movimento, considerando sempre il suo rapporto con l'originale che produce altre forme d'arte. Il volume raccoglie saggi critici di studiosi di varie discipline, un omaggio a Leo Steinberg con un testo inedito sulla Creazione di Adamo, riccamente illustrato dalle immagini tratte dalla collezione dello storico dell'arte scomparso nel 2011 e un catalogo ragionato dei materiali audiovisivi prodotti dal secolo XX ad oggi sul Cenacolo e sugli affreschi michelangioleschi della Sistina. Introduzioni di Barbara Jatta, Gianni Canova, Paolo Giovannetti. Saggi e contributi di: Maria Francesca Bonetti, Tommaso Casini, Silvia Cecchini, Gianluigi Colalucci, Irene Sofia Comi, Nino Criscenti, Daniele Di Cola, Paola Di Giammaria, Rosanna Di Pinto, Alberto Fabbiano, Giovanni Fiorentino, Francesco Galluzzi, Virginia Lupo, Pierandrea Villa.
    E-book non acquistabile