Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Alessandro Blasetti. I film, le carte, il suo mondo

Riferimento: 9791280491268

Editore: Edizioni Cineteca di Bologna
Autore: Malfitano Alberto
Collana: SENZA COLLANA
In commercio dal: 31 Gennaio 2025
Formato: Libro in brossura
EAN: 9791280491268
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Alessandro Blasetti è stato uno dei protagonisti del cinema italiano del Novecento. Dapprima come critico appassionato, poi come cineasta, è stato tra i fautori della ripresa dell'industria cinematografica nazionale alla fine degli anni Venti durante il fascismo, cui aderì convintamente, prima di distaccarsene e realizzare nel dopoguerra opere che univano il gusto per lo spettacolo a valori pacifisti. Regista instancabile - ma anche brillante sceneggiatore, curioso sperimentatore, insegnante e talent scout -, ha abbracciato generi differenti con film spesso innovativi e di grande successo, come 1860, La corona di ferro, La cena delle beffe, Quattro passi fra le nuvole, Fabiola, Altri tempi, Peccato che sia una canaglia ed Europa di notte. Alberto Malfitano ne ripercorre la carriera, a partire dal vasto archivio personale conservato presso la Cineteca di Bologna. Un prezioso scrigno composto da migliaia di documenti che ci restituiscono il mondo di Blasetti e le sue molteplici intersezioni con la cultura e la società italiana del Ventesimo secolo.